Interrogazione della vicepresidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali su una situazione critica per i pazienti
Pronto Soccorso di Jesi di nuovo sotto i riflettori: a pochi giorni dal Trentennale del Servizio 118, emergono le criticità di un servizio che ha bisogno di nuove risorse e di nuovo personale.
Ad intervenire è Simona Lupini, consigliera regionale del Gruppo Misto e vicepresidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali: “Il 19 Aprile, i sindacati hanno segnalato che, al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Jesi, numerose ambulanze sono state costrette a sostare in fila fuori dal Pronto Soccorso con all’interno i pazienti: non è stato possibile portarli all’interno, a causa della mancanza di barelle, causata da un elevato numero di chiamate giunte dalla Centrale Operativa 118 di Torrette”.
Dalla stessa segnalazione, è emerso anche che alcuni pazienti si sarebbero trovati a rimanere diversi giorni all’interno del Pronto Soccorso, a causa della mancanza di posti letto nei reparti ordinari.
“Le segnalazioni purtroppo si moltiplicano: l’Ospedale di Jesi e il suo Pronto Soccorso soffrono di croniche carenze sul personale, il tetto di spesa sta paralizzando l’Area Vasta 2” sottolinea la Lupini.
“Ho presentato un’interrogazione all’assessore Saltamartini, innanzitutto per appurare i fatti, che se fossero confermati sarebbero molto gravi, indice di una situazione veramente al limite. E poi, anche per capire come si può evitare il ripetersi di un simile sovraffollamento di pazienti in arrivo e in attesa al Pronto soccorso” spiega la consigliera regionale.
La consigliera torna anche sul tema più complesso del tetto di spesa, un problema che sta causando gravi problemi a tutti gli ospedali della provincia di Ancona, in particolare Jesi e Fabriano: “Più in generale, per quanto sia difficile da risolvere, il problema del tetto di spesa in qualche modo va gestito: abbiamo reparti saturi, prestazioni bloccate, personale precario che rischia di perdere il lavoro in tutta l’Area Vasta 2. E’ fondamentale aumentare i posti letto disponibili nei vari reparti dell’Ospedale di Jesi e procedere all’assunzione di nuovo personale sanitario”.
Simona Lupini ha già portato varie volte l’attenzione del Consiglio Regionale sul tema del Servizio di Emergenza-Urgenza Territoriale, contribuendo al convegno sul Trentennale del servizio, promuovendo con altre consigliere l’idea di un tavolo tecnico per la riforma del Servizio, e svolgendo un’ispezione presso il Pronto Soccorso di Jesi la scorsa estate, oltre a ottenere l’approvazione di una mozione per il riconoscimento della figura professionale dell’Autista Soccorritore.
Comments are closed