Il settore della neuropsichiatria infantile territoriale ospedaliera è gravemente sotto organico, particolarmente nei distretti dell’Area Vasta 2, come Fabriano, Jesi, Osimo e Senigallia.
Con la fine dell’estate, all’assistenza quotidiana a bambini e adolescenti, già sotto stress, si sono aggiunte anche le valutazioni dei disturbi dell’apprendimento, da cui dipende la concessione del sostegno scolastico e della legge 104: un carico di lavoro ingestibile, e che ha causato il blocco dei reparti, e costretto molte famiglie a rivolgersi al privato.
Martedì 21, nella seduta del Consiglio regionale delle Marche, ho presentato insieme a Marta Ruggeri un’interrogazione per sollecitare la Giunta a nuove assunzioni e convenzioni.
Era inaccettabile scaricare la situazione sulle tasche delle famiglie: continueremo a monitorare la situazione, per assicurare che la salute dei nostri bambini e adolescenti sia sempre al primo posto!
Comments are closed