Sapete quante persone soffrono di autismo nelle Marche?
No, e non potrete saperlo con esattezza, perchè nonostante nella nostra regione ci sia una legge del 2014 che prevede una rete di assistenza e studio, tante cose restano ancora oggi inattuate.
Manca il Comitato Tecnico-Scientifico, e una banca dati precisa di quante persone siano colpite da disturbi dello spettro autistico. Le UMEE/UMEA e i neuropsichiatri infantili, che dovrebbero prendere in carico i pazienti con autismo, sono tremendamente sotto-dimensionate.
Per questo, oggi presenteremo in Consiglio regionale delle Marche un’interrogazione per chiedere alla Giunta di attuare, finalmente, la legge regionale: non solo nelle parti che ancora sono da mettere in piedi, ma anche di quelle che esistono solo sulla carta o sono trascurate.
La civiltà di una società si mostra dal modo in cui aiuta i più fragili: nei commenti, vi segnalo un’intervista di CentroPagina ad Antonella Foglia, presidente di ANGSA Marche APS, l’associazione dei genitori delle persone con autismo, che racconta cosa significa vivere questa condizione, ancor di più durante la pandemia.
Comments are closed