Oggi in Commissione Sanità, discussione sulla nuova legge regionale che dovrebbe istituire un albo degli OSS: una professione che è fortemente cresciuta negli ultimi anni, trainata dall’invecchiamento crescente della popolazione.
Con la crescente esternalizzazione dei servizi sociali, sono esplosi tantissimi corsi di formazione: con chi intraprende questa carriera, dobbiamo essere onesti, non possiamo usare gli OSS come contrasto alla disoccupazione se non siamo in grado di assorbire il personale, una volta formato (e pagato profumatamente un corso).
Abbiamo presentato degli emendamenti, che verranno discussi nelle prossime sedute: serve una programmazione regionale realistica dei corsi, legata all’effettivo fabbisogno e alle possibilità di stabilizzazione.
Comments are closed