Ne abbiamo parlato spesso: questo anno di pandemia, con tutte le difficoltà del lockdown, ha lasciato segni profondi sul benessere psicologico di milioni di persone, e in particolare dei più giovani . Disturbi d’ ansia, autolesionismo, attacchi di panico … c’è un’emergenza salute mentale nella nostra società, che colpisce in particolare i ragazzi e le ragazze, e arriva fino ai bambini.
Il problema è che mancano neuropschiatri infantili, in particolare nell’Area Vasta 2 (Fabriano, Jesi, Senigallia): come se non bastasse, si avvicina anche il nuovo anno scolastico: senza neuropsichiatri del SSN, le famiglie che hanno bisogno di diagnosi per la legge 104 o per attivare insegnanti di sostegno (ad esempio, per i DSA) dovranno rivolgersi a specialisti privati, spendendo centinaia e centinaia di euro.
Non c’è tempo da perdere: per tutelare il benessere psicofisico e la salute mentale dei nostri ragazzi e ragazze, ho depositato un’interrogazione nel Consiglio regionale delle Marche.
Comments are closed