Giornata della Disabilità, per rilanciare l’assistenza serve più impegno della Regione nelle politiche sociali

Consiglio regionale Marche

Il 03 Dicembre, ogni anno, la Giornata internazionale delle persone con disabilità vuole spingere verso la piena partecipazione dei disabili alla vita politica, sociale, economica e culturale. Ma nelle Marche la strada per l’uguaglianza richiede un ruolo molto più forte della Regione.

L’assistenza alle persone con disabilità è il cuore delle politiche sociali: in Commissione però, durante un incontro coi dirigenti dei servizi, abbiamo scoperto che meno del 20% della spesa socio-assistenziale marchigiana è garantito dalla Regione, il resto è affidato ai Comuni e ad altri enti. 

Di fatto, per avere una buona assistenza, devi essere fortunata e vivere in un Comune ricco, o con una particolare attenzione al tema, o che riesce ad attirare fondi europei  e nazionali.

Una disparità tra territori inaccettabile, e che non a caso si intreccia con un altro tema caldo, quella della sanità: il benessere di una persona con disabilità tiene assieme una dimensione relazionale, quella che viene sviluppata con l’assistente sociale, e una medica.

Dobbiamo impegnarci, le esperienze ci sono già, per creare delle reti assistenziali, in cui operatori sociali e medicina territoriale lavorino fianco a fianco. E un’attenzione particolare va riservata anche agli operatori, in prima linea per assistere le persone con disabilità, e più in generale al vasto mondo dell’assistenza sociale, flagellato dalla precarietà: un problema grave per gli operatori e anche per gli assistiti, che hanno bisogno di sviluppare una relazione di lunga durata per fare un percorso efficace.

La sfida non è soltanto fare nuovi investimenti, ma cambiare paradigma: non spendiamo poco, nel settore sociale, anche se ci sarebbe sicuramente bisogno di più risorse, in particolare per stabilizzare gli operatori. Dobbiamo però cambiare il modo in cui si spende, costruendo percorsi integrati tra assistenza sociale e medicina territoriale, e riportando al centro dei finanziamenti al settore la Regione.

Su questo tema, finora nella Commissione Sanità e Politiche Sociali c’è un’ampia intesa trasversale: in ogni caso, mi batterò per colmare le differenze tra territori e garantire l’uguaglianza di tutti i cittadini.

Rassegna stampa sulla riunione della Commissione Sanità e Politiche sociali:

Comunicato stampa del Consiglio regionale

Articolo su Il Cittadino di Recanati

Rassegna stampa sul tema disabilità e assistenza sociale:

Articolo su QDM Notizie

Articolo su Ancona Today

Articolo sulle testate del gruppo Vivere Marche

Comunicato ripreso da Giornalista Daniele Gattucci

Comments are closed

Latest Comments
Nessun commento da mostrare.