Fabriano, tra crisi occupazionale e sostegno sociale

tavolo su crisi occupazionale fabrianese
articoli- fabriano

Il 2 settembre, a Fabriano, le Organizzazioni Sindacali, insieme all’Amministrazione Comunale e al vescovo Francesco Massara, si sono incontrate per discutere della crisi occupazionale che sta causando profondi mutamenti nel comprensorio.

L’uso poco illuminato degli ammortizzatori sociali ha devastato questo territorio, rendendo necessario trovare risposte ad una domanda ben precisa: come possiamo creare occupazione?

Con formazione specializzata a partire dalle scuole, sicuramente, ma soprattutto con imprenditori disposti ad investire nel nostro territorio rendendolo di nuovo attrattivo.

L’incontro si è reso necessario anche a seguito del disagio sociale allarmante emerso durante il lockdown, in cui 1500 famiglie dell’Ambito 10 sono state aiutate dal Servizio Sociale.

Un naturale epilogo, vista la crisi occupazionale che ha toccato il nostro territorio e che si aggiunge alle difficoltà dell’emergenza sanitaria in corso.
Lavoro e Famiglia, infatti, sono sfere strettamente connesse tra loro, che si influenzano e condizionano a vicenda.

Grazie al forte potenziamento del Servizio, promosso dall’Amministrazione Comunale e da Monsignor Massara, è stato possibile fornire tutto il sostegno necessario alle famiglie in difficoltà.

Rassegna Stampa

13 settembre 2020 Radio Gold
649 famiglie al centro di ascolto CARITAS di Fabriano

11 settembre 2020 Il resto del Carlino
Famiglie in difficoltà, parte la colletta “Spesa amica”

4 settembre 2020 Il resto del Carlino
La povertà fa paura: tavolo per la ripartenza

2 settembre 2020 QdM
Aiutate 1500 famiglie, il disagio sociale è allarmante

26 agosto 2020 Il resto del Carlino
Il comune lancia il tavolo della ripartenza

Tags:

Comments are closed

Latest Comments
Nessun commento da mostrare.