2020-2021 – Un anno in Consiglio Regionale delle Marche – SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

articoli- Consiglio regionale Marche

Ad inizio legislatura, sono stata eletta vice-Presidente della Commissione Sanità e Politiche e Sociali, un onore e un’emozione per me, che in questi settori sono nata e cresciuta professionalmente.

Due ambiti importantissimi, colpiti da anni di tagli e di mancata riorganizzazione: mi sono battuta per assicurare fondi e funzioni chiare ai distretti sanitari e agli ambiti territoriali sociali, favorendo l’integrazione tra i due settori e tutelando i servizi sociali all’interno della macchina regionale.

Ho lavorato per difendere i più deboli e di dare dignità alle professioni socio-sanitarie: dagli emendamenti al bilancio per l’eliminazione della barriere architettoniche, alla nuova legge sui rimborsi oncologici di cui sono stata relatrice di minoranza, fino all’impegno a tutela dei caregiver e al riconoscimento dell’autista soccorritore.

Ho cercato di tutelare in ogni modo la salute psicofisica dei più giovani, delle donne e delle famiglie, lanciando il percorso verso una nuova legge sui consultori, facendo da relatrice di minoranza alla legge sulla psicologia scolastica, chiedendo l’assunzione di nuovi neuropsichiatri infantili e azioni sull’educazione affettiva e sessuale.

E mi sono battuta per restituire alle aree interne servizi che sono stati tagliati negli scorsi anni senza riguardo per le difficoltà geografiche ed economiche di questi territori: mi sono battuta per il reparto di pediatria e il laboratorio analisi dell’ospedale di Fabriano, e per cercare di riaprire il nostro Punto Nascite.

Tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2022 saremo impegnati a discutere il nuovo Piano Socio-Sanitario: abbiamo l’occasione di ricucire le Marche, disegnando una Sanità fondata sulla medicina territoriale, e dei servizi sociali preparati a gestire le tante conseguenze della crisi COVID e le nuove esigenze della società, ad esempio con la figura dell’infermiere di famiglia.

E stavolta non possiamo sprecarla.

Comments are closed

Latest Comments
Nessun commento da mostrare.