2020-2021 – Un anno in Consiglio Regionale – Ambiente

articoli- Consiglio regionale Marche

La sfida della transizione ecologica è una delle ragion d’essere del Movimento 5 Stelle: ho lavorato per sostenere le energie rinnovabili, con la nostra mozione sulle CER

Le Comunità Energetiche sono una grande opportunità, che permette alle famiglie, ai condomini, alle imprese e anche agli enti locali di condividere la produzione di energia pulita, ottenendo anche importanti sconti in bolletta. Abbiamo cercato di impegnare la Regione a sostegno di questa opportunità, e continueremo a farlo

Siamo anche in dirittura d’arrivo con la riforma dei consorzi di bonifica, per assicurarci che i loro costi siano commisurati ai servizi che danno agli agricoltori e ai proprietari di terreni consorziati, e che la loro gestione sia partecipata e trasparente.

E poi la partita sui rifiuti, per costringere le Assemblee d’Ambito a mettersi in regola e a presentare finalmente i Piani dei Rifiuti, bloccati da anni a favore dei privati.

Il nostro impegno per ricucire le Marche, dopo anni di strappi tra Palazzo e cittadini, e tra territori diversi, passa anche dalle infrastrutture: sosterrò il più possibile l’idea di una ferrovia Fano-Civitanova, che colleghi le aree interne passando per Urbino e Fabriano.

Lavoreremo insieme per delle Marche davvero green.

Comments are closed

Latest Comments
Nessun commento da mostrare.